Film in concorso 2018

Simposio suino in re minore 

Un film di Francesco Filippini. Durata 10 minuti.

In un territorio di spiriti e leggende, un maiale vive in un panificio immerso nel verde di un bosco, insieme ad un’anziana cuoca. Un litigio tra i due svelerà le vere intenzioni ed i sentimenti di entrambi, indispettendo lo spirito che anima il forno…

Pizza, parola universale

Un film di Gianluca Esposito. Durata 2 minuti.

La voce di Giovanni, un bambino di 8 anni racconta gli insegnamenti, che suo padre pizzaiolo, gli trasmette ogni giorno. Valori come l’umiltà e l’uguaglianza sono valori fondamentali e proprio grazie a questi valori che suo padre gli ha trasmesso, Giovanni fa un’osservazione: esistono tante lingue diverse nel mondo, ma “pizza” è una parola universale.

Prime volte

Un film di Nicola Scamarcia. Durata 4 minuti.

In questo mockumentary cinque coppie raccontano la loro prima volta. Hanno avuto esperienze molto diverse ma c’è una gustosa passione che li accomuna.

Giochi di Potere

Un film di Eleonora Mozzi. Durata 5 minuti.

Cornelia e Ludovica, madre e figlia, stanno vivendo un periodo in cui si fa sempre più sentire l’esigenza dell’emancipazione di Ludovica e una resistenza materna mischiata ad una sorta di rivalità femminile fra due personalità entrambe forti e determinate.

La vita come un campo

Un film di Noemi Riga. Durata 11 minuti.

Un gruppo di ragazzi nel padovano di età, provenienza e motivazioni diverse tra loro si trova tramite un progetto dei servizi sociali a diventare un gruppo di lavoro a tutti gli effetti in un’azienda biologica.

Nidi resilienti

Un film di Daniele Scialò. Durata 18 minuti.

Nidi Resilienti raccoglie tre istantanee realizzate ad un anno esatto dal sisma che nel 2016 ha colpito il Centro Italia.
Tre storie diverse e al contempo simili, di resilienza e ripartenza. Tre famiglie che autonomamente cercano di ricominciare, tutte legate da solide radici con il proprio territorio (di nascita o di adozione) e con il proprio lavoro.