Film fuori concorso 2018

Veleno

Un film di Diego Olivares. Durata 101 minuti.

Cosimo e Rosaria lottano ogni giorno per tenere la loro fattoria e il loro allevamento di bufale al riparo dal progressivo avvelenamento delle terre del casertano ad opera di chi continua a sotterrare in quelle terre rifiuti tossici. La loro piccola impresa agricola è in comproprietà con Ezio, il fratello di Cosimo, e sua moglie Adele, genitori di tre bambini piccoli.

Ibi

Un film di Andrea Segre. Durata 64 minuti.

IIbitocho Sehounbiatou è nata in Benin nel 1960. Madre di tre figli, per provvedere al loro sostentamento nel 2000 accetta di fare il corriere per dei trafficanti di droga. Scoperta e arrestata, finisce in carcere: dopo tre anni esce ma non può tornare dai suoi cari né ottenere un permesso di soggiorno in Italia. Si ferma in Campania, a Castel Volturno, in un purgatorio che sembra non avere mai fine.

Little Sister

Un film di Kore’eda Hirokazu. Durata 128 minuti.

Nella cittadina di Kamakura vivono tre sorelle (Sachi, Yoshino e Chika) il cui padre le ha lasciate da 15 anni per iniziare una nuova convivenza. In occasione del suo funerale le ragazze fanno la conoscenza della sorellastra adolescente Suzu che accetta volentieri l’invito ad andare a vivere con loro.

L’ordine delle cose

Un film di Andrea Segre. Durata 112 minuti.

Corrado è un alto funzionario del Ministero degli Interni con una specializzazione in missioni internazionali legate al tema dell’immigrazione irregolare. Viene scelto per un compito non facile: trovare in Libia degli accordi che portino progressivamente a una diminuzione sostanziale degli sbarchi sulle coste italiane.

The Breadwinner

Un film di Nora Twomey. Durata 94 minuti

Per la prima volta sul grande schermo un film d’animazione che ha per protagonista una ragazza afgana in lotta contro l’oppressione, e che cerca di difendere la sua famiglia. Il film è tratto dal romanzo bestseller di Deborah Ellis, Sotto il Burqa.

Le ricette della Signora Toku

Un film di Naomi Kawase. Durata 113 minuti.

Sentaro cucina dolci tipici in un chiosco di città, per ripagare un debito a vita. La sola compagnia che tollera è quella di una ragazzina senza mezzi, cui regala i pancakes non perfettamente riusciti. Un giorno, una vecchia signora di nome Toku si presenta da lui in cerca di un lavoro.