-
Alla ricerca di un senso
Un film di Nathanaël Coste e Marc de la Ménardière. Con Nathanaël Coste, Marc de la Ménardière, Hervé Kempf, Frédéric Lenoir, Pierre Rabhi. Genere Documentario – durata 88 minuti.
Nathanael è un giovane documentarista, Marc, invece, è un guru del marketing. Amici d’infanzia, hanno seguito percorsi di vita differenti.
-
Llévate mis amores
Un film di Arturo González Villaseñor – Paese: Messico lingua: Spagnolo – Sottotitoli: Italiano. Sceneggiatura: Arturo González Villaseñor. Genere: documentario – Durata: 87’
Una visione intima de Las Patronas, gruppo di donne messicane che dal 1995, tutti i giorni, prepara cibo e lo distribuisce ancora caldo ai migranti clandestini che viaggiano sul treno, “La Bestia” che li porta verso gli Stati Uniti.
-
La nostra terra
Un film di Giulio Manfredonia. Con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte, Nicola Rignanese. Commedia, durata 100 min. – Italia 2014
Il film racconta di un gruppo di persone che si riuniscono per trasformare in una cooperativa di prodotti della terra biologici uno dei tanti terreni confiscati ad un potente boss mafioso della Puglia, ora in prigione. L’impresa non sarà facile.
-
También la lluvia
Un film di Icíar Bollaín. Con: Luis Tosar, Gael García Bernal. Sceneggiatura: Paul Laverty. Anno 2010. Durata 104 min.
También la lluvia (Anche la pioggia) è ambientato in Bolivia, nel 2000, durante i giorni della guerra dell’acqua di Cochabamba. Il film denuncia lo sfruttamento dei campesinos raccontando allo stesso tempo la lavorazione di un film su Cristoforo Colombo e la crudeltà dei conquistadores.
-
The Chop
Un film di Lewis Rose. Paese: Inghilterra lingua: Inglese sottotitoli: Italiano durata: 16’
The Chop è una commedia su un carismatico macellaio Kosher che perde il lavoro, non riesce a trovare impiego da altri macellai Kosher e decide quindi di fingere di essere musulmano per lavorare da un macellaio Halal.
-
Seed: the untold story
Un film di Taggart Siegel & Jon Betz – Musiche Originali: Garth Stevenson, Benjy Wertheimer, Gaea – Genere: Documentario – Durata: 94′
SEED: the Untold Story segue la storia degli instancabili custodi di semi, impegnati a proteggere una tradizione alimentare di più di 12.000 anni. Nell’ultimo secolo, il 94% delle varietà dei nostri semi è andato perduto.
-
The Dark Side of Chocolate
Un film di Miky Mistrati e U. Roberto Romano. Docu-fiction, durata 46 min. – Danimarca 2009.
Il regista Miki Mistrati si avventura in Costa d’Avorio, principale produttore mondiale di cacao, per capire a quali condizioni di lavoro sono sottoposti i lavoratori delle piantagioni che producono la materia prima per il cioccolato che mangiamo.
-
Les frémissements du thé
Un film di Marc Fouchard. Con:Léon Garel, Jean-Louis Garçon, Hassam Ghancy. Lingua: Francese – sottotitoli: Italiano genere: fiction – durata: 20’
In una piccola città nel nord della Francia, Alex, un giovane skinhead, entra nel negozio di alimentari di Malik.
-
Hummus! The Movie
Un film di Oren Rosenfeld. Genere: Documentario – durata:70′
L’hummus – per cui tutti impazziscono anche in America – ha il potere di tenere insieme musulmani, cristiani ed ebrei… in Medio Oriente, in America e in tutto il mondo. Hummus – parola araba che significa “ceci” (il suo ingrediente principale) – è rivendicato da tutti ma non è esclusiva di nessuno.
-
More than Honey
Un film di Markus Imhoof. Sceneggiatura: Markus Imhoof, Kerstin Hoppenhaus. Durata 95 min. Svizzera 2012
More than Honey (in italiano Un mondo in pericolo) è un film documentario svizzero del 2012 diretto da Markus Imhoof.
-
Maledimiele
Un film di Marco Pozzi. Con Sonia Bergamasco, Gianmarco Tognazzi, Isa Barzizza, Benedetta Gargari Drammatico, durata 106 min. Italia 2010
Sara è un’adolescente che conduce la vita di gran parte dei suoi coetanei, ma è affetta da disturbi alimentari. In seguito a una delusione amorosa ha deciso di raggiungere il peso ideale di 38 chili.