Luoghi del Festival

 

  • NEST – Napoli Est Teatro

    NEST - Napoli Est Teatro

    Via Bernardino Martirano, 17 (ex scuola Giotto-Monti) Napoli

    Nel cuore di San Giovanni a Teduccio nasce e vive il Nest – Napoli est teatro, progetto socio-culturale che si sviluppa sul nostro territorio. La storia del Nest è, prima di tutto, la storia di una profonda amicizia e di un modo di guardare la vita con occhi attenti e positivi.

    La struttura accoglieva una vecchia palestra di una scuola dismessa della periferia est di Napoli, un luogo abbandonato al degrado, in cui Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Carmine Guarino hanno letto uno spazio creativo e multifunzionale.

    Da qui la scelta del collettivo artistico Nest di unire le forze e formare un unico gruppo con l’associazione Gioco, immagine e parole, nata nel 1995 e costituita da persone che hanno sempre creduto nel cambiamento attraverso la solidarietà e l’agire sociale, inteso come risorsa creativa e agente di trasformazione. L’appartenenza a quartieri periferici di Napoli, ritenuti “difficili” e spesso emarginati, ha sollecitato l’idea di dover fare qualcosa, di contribuire a riqualificarli.

    Continua a leggere

  • Orto Sociale Ponticelli

    Orto Sociale Ponticelli

    Via Maria Malibran, Napoli

    Ciao a tutti! Sono l’ Orto Sociale di Ponticelli e nasco all’interno del Parco dedicato ai Fratelli De Filippo nella città di Napoli! La mia è una lunga storia di inaugurazioni, indifferenze, degrado, chiusure ed una speranzosa riapertura. Le Istituzioni (Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente e U.O.C Farmaco Dipendenze ASL NA1) hanno deciso di adottarmi! Si é creata così una Rete Sociale intorno alla mia area fatta di belle persone che rispettano la mia ‘Madre Terra’. Tra questi ci sono i Lilliputziani… chi sono? Sono persone che fanno parte del Centro Diurno Lilliput (ASL NA1 e Cooperativa Sociale ERA) che nasce a pochi metri da me ed affronta problemi di dipendenza. Sono stati i primi che hanno creduto nelle mie potenzialità dando fiducia alla profumata ‘Madre Terra’che ho l’onore di custodire.

    Continua a leggere

  • Biblioteca Antonio Labriola

    Biblioteca Antonio Labriola

    Piazza Pacichelli, 10 Napoli

    La Biblioteca “Antonio Labriola” è una Biblioteca Comunale ed ha un patrimonio librario di circa 12 mila volumi più altro materiale documentario. E’ dedicata all’insigne filosofo Antonio Labriola (Cassino 1843 – Roma 1904) filosofo e studioso del materialismo storico. Tra i servizi offerti: il prestito librario, la consultazione in sede, reference e front-desk con informazioni on-line, guida ai cataloghi e ricerche bibliografiche. Ricca l’offerta di riviste e quotidiani da leggere in sede. Sono inoltre presenti una postazione audio, una raccolta di libri in braille e una postazione informatica per non vedenti. La biblioteca è dotata di una sezione di studi di meridionalistica(storia, economia, sociologia).

    Continua a leggere

  • Fondazione Famiglia di Maria

    Fondazione Famiglia di Maria

    Via Salvatore Aprea, 52 Napoli

    La Fondazione Famiglia di Maria opera sin dalla sua istituzione alla fine del 1800 nel territorio di Napoli Est, in favore dei minori e delle famiglie che presentano disagi socio-economici.
    In conformità con lo statuto, ha come finalità principale quella di valorizzare al massimo la capacità relazionale e di promuovere la solidarietà, l’amicizia ed il reciproco rispetto tra i bambini, e tra questi e l’ambiente in cui vivono, promuovendo il rispetto dei principi di legalità e di non violenza nelle interazioni, ponendo il massimo impegno nel favorire e promuovere la relazione tra minori ed i propri nuclei familiari.

    Continua a leggere