I vincitori dell’edizione 2022

Vincitore
Mario di Andre Bagnasco e Caterina Nonis
Per essere riusciti, in pochi minuti, ad immergere lo spettatore nell’oasi di pace di un cittadino del mondo, un’oasi che nasce da una necessità e che diventa un paradiso in cui quell’anima pura accoglie le piante che salva. Un messaggio chiaro e diretto: curare la terra che nutre te ed i tuoi vicini, perchè come dice Mario, “tutto quello che stiamo perdendo non si recupera più”. Ma la sapienza di Mario è ancora più evidente nel finale, un invito alla perseveranza, il diluvio gli porterà via l’orto perchè è così che funziona ‘Panta Rei’ tutto scorre ma lui sarà li a prendere altri paletti ed altra terra per ricominciare finchè vivrà.

Vincitore progetto internazionale
Covid Love di Rene Nuijens, Olanda
Per il modo colorato e divertito con cui esorcizza il terribile periodo da cui stiamo uscendo, un periodo particolarmente duro per il cinema e chi lo fa. Ma il cinema è sempre pronto a riaccendersi, come l’appetito e il desiderio.

Menzione speciale Ciccio Capozzi
Verdeacciaio di Camilla Morino e Eugenio Goria
Un film che mostra con occhio attento e incantato una rinascita, una storia di rigenerazione urbana. Cinema e costruzione di comunità erano le grandi passioni di Ciccio Capozzi e questo cortometraggio le racchiude in una forma impeccabile.

Premio giuria scuole
Qualcosa nel buio di Alessandro Zappalà
Un film che riesce a intercettare un disagio, soprattutto dei più giovani: in un mondo dominato dall’apparire il buio può fare davvero paura. E per questo è quanto mai importante illuminarlo con una cinepresa.

Premio giuria giovani
I Feed you di Teresa Gusso
Per il modo poetico in cui racconta una vita attraverso il cibo e per come esalta il ruolo dell’alimentazione quale mezzo di cura e amore. Una folgorante sintesi cinematografica.