Obiettivo del laboratorio: confronto e sintesi tra culture attraverso il cibo.
Il laboratorio si pone l’obiettivo di inventare un nuovo piatto che sia sintesi di un una ricetta africana e di una napoletana, prendendo ingredienti e suggestioni da entrambe. La nuova ricetta veloce chiamata “Moviemmece” sarà poi pubblicata e diffusa attraverso il sito e i canali social del festival.
Partecipanti: un gruppo di ragazze di Casa Teranga, una comunità per minori straniere non accompagnate (gestita dal Cidis onlus con sede a Caserta) provenienti da Nigeria, Sierra Leone e Somalia; un gruppo di mamme del quartiere, scelte dagli educatori della Fondazione.
Programma: I partecipanti, divisi in due gruppi, cucineranno un piatto ciascuno, avendo a disposizione un’ora a testa. La terza ora del laboratorio sarà dedicata invece alla creazione della ricetta “Moviemmece” che rappresenterà la sintesi delle prime due e un luogo di incontro, scambio e contaminazione tra le due culture.
Gli ingredienti utilizzati per la preparazione dei piatti provengono dalla filiera etica del commercio equo e solidale e sono pertanto prodotti nel rispetto delle persone, dell’ambiente e degli animali.
Il laboratorio è adatto ai vegetariani.
Durata: 3h (dalle 11 alle 14)
Giorno: sabato 21 ottobre
Numero di partecipanti ammessi: 15
Luogo: Fondazione Famiglia di Maria (via Aprea, quartiere San Giovanni – Napoli)
Coordinatrice del laboratorio: Deborah Divertito
Laboratorio organizzato in collaborazione con