Laboratorio di orticoltura urbana​

Obiettivo del laboratorio: Il laboratorio prevede un incontro conoscitivo con le principali realtà che si occupano di agricoltura urbana sul territorio e una parte pratica dedicata all’autoproduzione e degustazione del miele.

Partecipanti ammessi: Tutti possono partecipare al laboratorio. E’ sufficiente iscriversi inviando un e-mail ​ a segreteria@moviemmece.it indicando il laboratorio di interesse, nome, cognome, data di nascita, recapito telefonico e e-mail del/la partecipante. Come tutte le attività del Festival la partecipazione al laboratorio è gratuita.

ProgrammaUna piccola tavola rotonda vedrà intervenire: naturalmente i padroni di casa, gli orti sociali di Ponticelli; l’associazione Fuori dal Seminato (www.fuoridalseminato.org); l’Associazione Più Orti in Città (www.piuortiincitta.it/); il Progetto GardeNet; i Friarielli Ribelli. Dopo un momento di scambio e condivisione delle esperienze, si passerà al laboratorio pratico, che prevede (arnie alla mano) una presentazione delle tecniche di base per l’avvio di un’esperienza di apicoltura urbana negli orti.
Segue una degustazione di mieli sostenibili autoprodotti dai Friarielli Ribelli.
Le arnie rappresentano un’irrinunciabile opportunità non solo per autoprodurre miele sostenibile, ma anche per tutelare le api e in questo modo custodire la biodiversità e accrescere la produzione negli orti.

 Durata: 3 ore (10,30-13,30)

Giorno: Domenica 22 ottobre 2017

Luogo: Orto Sociale di Ponticelli (Via Maria Malibran, quartiere Ponticelli – Napoli)

Coordinatrici del laboratorio:

Laura Gioia

Appassionata di apicoltura, da diversi anni cura degli apiari a Napoli per la produzione di miele ma soprattutto di biodiversità! Dottoranda in Agraria e fondatrice dell’Ass. Friarielli Ribelli, si ocupa di divulgazione di buone pratiche perchè è convinta che oltre aiutare l’ ambiente, aiutino la società e le singole persone!

Marina Ferrara

Marina Ferrara si occupa di divulgazione ed educazione ambientale per l’associazione no profit Fuori dal Seminato (www.fuoridalseminato.org) impegnata a diffondere gli orti urbani nel territorio Vesuviano, intesi come luogo di socialità, integrazione e pratica ecologica. E’ autrice di libri di settore, collabora con la rivista web Le Storie di Altro e cura il blog Ecopasticci.

 

 

 

 

Laboratorio organizzato in collaborazione con: