Giunto alla sua QUARTA EDIZIONE, Moviemmece è il cinefestival della biodiversità del cibo e delle culture, a Napoli e provincia orami un appuntamento fisso per gli amanti del cinema e del mangiar bene e giusto. Tutta la manifestazione è infatti dedicata alle tematiche connesse al cibo inteso come veicolo di conoscenza e scambio interculturale nonché come strumento di salvaguardia e valorizzazione di territori e culture. Il cibo, filo conduttore del Festival, è pertanto inteso come luogo di incontro e conoscenza dell’Altro – popoli distanti o culture di minoranza presenti sul territorio – e come mezzo per raccontare emergenze socio-ambientali e per riflettere su questioni culturali, ecologiche e civili attraverso il cinema.
Cuore del Festival è il concorso dedicato ai talenti emergenti, giovani artisti italiani autori di cortometraggi inerenti alle tematiche del festival.
Moviemmece nel corso delle due precedenti edizioni ha visto il patrocinio del Comune di Napoli, cui del Comune di Portici, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, della Film Commission della Regione Campania e quest’anno si è aggiunto il patrocinio del Comune di Torre del Greco.
Moviemmece è un’idea dell’associazione Fuori dal Seminato, portata avanti negli anni in collaborazione con l’associazione Gioco Immagine e Parole, la cooperativa Mandacarù, e l’associazione Le Tribù e ha visto il coinvolgimento di diverse realtà del territorio.
I video racconti delle tre edizioni